Si terrà a Napoli dal 3 al 5 giugno la decima edizione del FRU, il Festival delle Radio Universitarie Italiane. La organizza la Federico II con F2 Radio Lab (www.radiof2.unina.it), il suo laboratorio radiofonico universitario, insieme a Raduni, l’Associazione degli Operatori Radiofonici Universitari(www.raduni.org) che ne è l’ideatrice.
L’evento sarà doppiamente speciale. La manifestazione, infatti, si svolgerà nel cuore della città, nel complesso dei Santi Marcellino e Festo, storica sede dell’Ateneo federiciano che negli stessi giorni festeggerà con eventi, che coinvolgeranno la comunità federiciana e la cittadinanza, il suo 792° compleanno. Il FRU rientra tra le iniziative in programma per la seconda edizione di “Buon compleanno Federico II” (www.buoncompleannofederico.unina.it) che culminerà il 10 giugno in un grande evento in una delle piazze più belle di Napoli.
Il Festival porterà a Napoli rappresentanti delle comunità studentesche di quasi tutti gli atenei d’Italia che hanno una radio. Sono previsti oltre 200 partecipanti di almeno 26 radio.
Form iscrizione Workshop
Scarica il programma in formato pdf
Venerdì 3 giugno 2016
orario | attività | intervengono |
10:00 – 20:00 | Diretta radiofonica a cura degli studenti delle radio | |
10:00 – 12:00 | Accoglienza e registrazione partecipanti | |
10:30 – 11:40 | Apertura ufficiale FRU – saluti istituzionali Premio alla Carriera ad A. Hazan (Chiesa S. Marcellino) |
Introduce: Alessandro Raimondo (Presidente RadUni) Saluti istituzionali:
|
11:40 – 12:20 | Presentazione F2RadioLAB Introduzione ai lavori: “Il mondo della radio” (Chiesa di S. Marcellino) |
Lello Savonardo (Coordinatore artistico F2RadioLAB),![]() |
12:30 – 13:30 | Panel: “L’ironia in radio” (Cortile di S. Marcellino) | ![]() Introduce: Pier Luigi Razzano (Station manager F2RadioLAB) |
13:30 – 14:30 | Pranzo | |
14:30 – 15:45 | Workshop: “La radio fa parlare chi la ascolta” (Chiesa S. Marcellino) |
![]() |
15:45 – 17:00 | Workshop: “Dall’idea alla messa in onda” (Chiesa S. Marcellino) |
![]() Angelo Colciago (Direttore artistico Radio 105) Fabiola (Speaker Radio 105) Dario Spada (Speaker Radio 105) Daniele Battaglia (Speaker Radio 105) Lidia Tagnesi (Redazione programmi Radio 105) |
17:00 – 18:15 | Panel: “Fantasia e creatività: talento in radio” (Chiesa S. Marcellino) |
![]() ![]() |
18:00 – 20:00 | FRU Talent 2016 selezioni (Aula Pagano 1) | Alessandro Raimondo (Presidente RadUni) Alberto Passoni (Team Radio) |
18:15 – 19:30 | Workshop:”Le nuove frontiere della comunicazione” (Chiesa di S. Marcellino) |
![]() Lello Savonardo (Coordinatore artistico F2RadioLAB) |
20:00 | Cena libera | |
22:00 – 24:00 | Dj set (Piazza Bellini – Galleria NEA) | Studenti a rotazione |
Sabato 4 giugno
Domenica 5 giugno
orario | attività | intervengono |
10:00 – 13:00 | Diretta radiofonica a cura degli studenti delle radio | |
10:00 – 12:00 | Meeting degli Affiliati (Chiesa S. Marcellino) | Gestori delle radio RadUni e delle altre emittenti universitarie |
12:00 – 13:00 | Tavola rotonda di chiusura ufficiale Fru: Incontri con Francesco Baschieri (CEO Spreaker), Luca Abete, WRF e proposte raccolte al Meeting degli Affiliati (Chiesa S. Marcellino) |
|
13:00 – 13:30 | Saluti conclusivi, apertura Contest Format 2016, candidature FRU17 (Chiesa S. Marcellino) | |
13:30 – 14:30 | Aperitivo di saluto | |
pomeriggio | Visita libera alla città di Napoli |